La norma UNI EN ISO 9001:2015 – dedicata ai “sistemi di gestione per la Qualità”, che puntano a fornire con regolarità servizi che soddisfino i requisiti stabiliti dai Clienti e comunque cogenti – è stata individuata come riferimento più appropriato, nell’applicazione dei principi e delle metodologie della Qualità nella gestione dei processi in questione.
A riprova della costante evoluzione in argomento e del rispetto della legislazione vigente, è stato avviato un intenso programma di formazione / audit / riesame dei propri processi che ha consentito di implementare le certificazioni dello SGI pure in base agli standard UNI ISO 45001:2023 e UNI EN ISO 14001:2015.
La UNI/PdR 125:2022 è una prassi che definisce un sistema di gestione per la parità di genere, fornendo linee guida e indicatori di performance (KPI) per promuovere l’inclusione e l’equità di genere sul lavoro. Gli obiettivi principali sono:
Conciliare vita-lavoro: implementare misure che facilitino l’equilibrio tra vita professionale e personale.
EOS Consulting, ha avviato il processo per l’ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere. Iniziamo, in maniera concreta, ad implementare le politiche e le pratiche necessarie per conseguire questo obiettivo, assumendo l’impegno di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso per tutti.